Con le due serate del 20 e 21 settembre, a San Giovanni in Fiore e Morano Calabro, si è aperta l’ottava edizione del Festival Antonio Vivaldi, promossa da Cosenza Autentica APS, che anche quest’anno conferma la sua vocazione a portare la grande musica nei luoghi più suggestivi della Calabria. Il 20 settembre, nell’Abbazia Florense – Museo Demologico di San Giovanni in Fiore, il concerto inaugurale “Canto d’anime” ha visto protagonisti il soprano Elvira Maria Iannuzzi e il pianista Alessandro Panattieri.
Il 21 settembre, nel Chiostro di San Bernardino da Siena, a Morano Calabro, è stata la volta del Mefitis Quartet – Lucia Valeria Veltro (contralto), Vita Cisullo (violino), Gaetano Agoglia e Francesco Latorraca (chitarre) – con il programma “Salotto storico partenopeo”. Entrambi gli appuntamenti hanno confermato la forza del Festival Antonio Vivaldi, diretto dai Maestri Alessandro Marano e Margherita Capalbo, come esperienza di musica e di comunità, capace di unire epoche e generazioni attraverso l’arte.
Il Festival proseguirà fino a novembre con oltre 25 eventi a Cosenza, Castrovillari, Morano Calabro, Rossano e San Giovanni in Fiore, portando in scena artisti di primo piano, giovani talenti e programmi che spaziano dal barocco al contemporaneo. Il calendario completo è disponibile su www.festivalantoniovivaldi.it.
